Lo strumento di screening AML consente di effettuare controlli antiriciclaggio. È possibile configurare dataset, categorie, soglie di corrispondenza, filtri per data di nascita e livelli PEP.


Dataset / Categorie per lo Screening AML


KYC Protect offre un ampio elenco di dataset AML che possono essere utilizzati per lo screening. La selezione può essere personalizzata in base al profilo di rischio dell’organizzazione.

1. Sanzioni – Attuali (Globali): individui o entità soggetti a sanzioni da parte di UE, ONU, OFAC (USA), Dipartimento di Stato USA e HM Treasury (Regno Unito).
2. Sanzioni – Passate (Globali): individui o entità che in passato sono stati soggetti a sanzioni da tali autorità.
3. Provvedimenti (Globali): individui o entità citati in documenti ufficiali di forze dell’ordine (es. Interpol, FBI) o in atti giudiziari.
4. Registro Insolvenze (solo UK): individui dichiarati falliti o insolventi.
5. Imprese Statali – Attuali (Globali): aziende attualmente possedute, in tutto o in parte, da governi.
6. Imprese Statali – Passate (Globali): aziende un tempo statali ma successivamente privatizzate.
7. Persone Politicamente Esposte – Attuali (Globali): individui che ricoprono cariche pubbliche di rilievo (capi di Stato, ministri, alti ufficiali giudiziari o militari, dirigenti di aziende statali, leader di partiti politici).
8. Persone Politicamente Esposte – Passate (Globali): individui che in passato hanno ricoperto tali cariche.
9. Collegati a PEP: familiari, associati personali o d’affari delle PEP.
10. Amministratori Disqualificati (solo UK): individui interdetti dalla carica di amministratore.
11. Profili di Interesse (Globali): soggetti legati a vecchi red flag, rischi reputazionali o misure non più attive.
 12. Media Avversi (Globali): individui o entità menzionati nei media come coinvolti in crimini finanziari.


Livelli PEP (PEP Tiers)

1. PEP Tier 1: capi di Stato, membri di governo, leader di forze armate e polizia, alti magistrati, membri di parlamenti, vertici di partiti politici principali.
2. PEP Tier 2: membri di assemblee regionali, ambasciatori, diplomatici, leader di organizzazioni internazionali, vertici di imprese statali e di organizzazioni religiose di rilievo, sindaci di capitali mondiali.
 3. PEP Tier 3: funzionari di medio livello in esercito, magistratura, banche centrali e agenzie statali; leader sindacali; dirigenti di ONG internazionali; diplomatici di grado medio; membri sostituti di parlamenti o senati; sindaci e funzionari locali.

 

Revisione dei Risultati AML

I risultati sono suddivisi in: Corrispondenze non risolte, Corrispondenza Esatta, Falso Positivo e Risultati Scartati (scartati automaticamente).